![]() Biennale College – Teatro: edizione 2015
18 laboratori per attori, performer, danzatori, drammaturghi, blogger. Scadenza per l’invio delle domande di partecipazione: 1 giugno 2015 Biennale College è un progetto rivolto alla formazione di giovani artisti, operante nei settori Danza, Musica, Teatro e Cinema della Biennale di Venezia. Promuovere i talenti offrendo loro di operare a contatto di maestri, per la messa a punto di “creazioni” è lo spirito di Biennale College, un ponte ben attrezzato che offra ai giovani che vogliano cimentarsi in una delle arti di farlo nelle condizioni migliori che un’istituzione internazionale possa offrire. Il Settore Teatro, dopo l’esperienza del Laboratorio Internazionale del Teatro, propone il nuovo progetto di Àlex Rigola che vedrà coinvolti coloro che il Direttore artistico del settore Teatro della Biennale riterrà, a suo insindacabile giudizio e in accordo con i Maestri dei singoli laboratori proposti, rispondere agli obiettivi di ciascuno dei percorsi di seguito descritti e ai requisiti richiesti dagli stessi, parte integrante del suo progetto artistico 2015. I percorsi di Biennale College – Teatro 2015 sono 18. Il programma prevede che i partecipanti seguano dal mattino fino al primo pomeriggio i laboratori, nel secondo pomeriggio gli incontri e la sera gli spettacoli programmati nell’ambito del 43. Festival Internazionale del Teatro. La scadenza per l’invio delle domande di partecipazione è il 1° giugno 2015. Ulteriori informazioni e iscrizioni su: www.labiennale.org/it/teatro/collegeteatro/
Workshop dal 30 luglio al 2 agosto OSKARAS KORSUNOVAS [ Leggi di più ] Lituano / Italiano Destinatari: 15 attori e 5 uditori CHRISTOPH MARTHALER [ Leggi di più ] Italiano / Tedesco Destinatari: 15 attori, danzatori, performer e 5 uditori
L’INTERPRETE NEL TEATRO DI CECHOV Italiano Destinatari: 15 attori e 5 uditori LA ZARANDA [ Leggi di più ] Italiano / Spagnolo Destinatari: 15 attori, danzatori, registi, drammaturghi e 5 uditori
THOMAS OSTERMEIER [ Leggi di più ] OBSERVE AND REACT Inglese Destinatari: 15 attori e 5 uditori
dal 30 luglio al 3 agosto PASCAL RAMBERT [ Leggi di più ] Inglese Destinatari: 20 scrittori, interpreti, attori, danzatori YASMINA REZA [ Leggi di più ] Francese / Italiano Destinatari: 20 attori / sceneggiatori / drammaturghi dal 5 al 9 agosto MARK RAVENHILL [ Leggi di più ] CHEKHOV: ACTION! Inglese Destinatari: 20 drammaturghi e sceneggiatori con esperienza Workshop di Illuminotecnica dal 1° al 4 agosto ALBERT FAURA / MAX GLAENZEL [ Leggi di più ] MODELLANDO LA LUCE / ILLUMINANDO IL MODELLO Italiano / spagnolo / inglese Destinatari: 20 tecnici luci, scenografi, registi e artisti plastici interessati alla luce LA TERRA TREMA Workshop dal 3 al 9 agosto con breve presentazione finale, aperta al pubblico il 9 agosto 2015 CHRISTIANE JATAHY [ Leggi di più ] LA TERRA TREMA: IL MEDITERRANEO Portoghese / Italiano Destinatari: 15 attori, ballerini, performer, professionisti del cinema e 5 uditori LA TERRA TREMA: CITTÀ DEL VATICANO Italiano Destinatari: 16 attori e 4 uditori IMAGES OF AFFECTION ON GAVIN BRYARS’ ‘JESUS’ BLOOD NEVER FAILED ME’ RESEARCH INTO THE IMPOSSIBILITY OF BEING HONEST ON A STAGE Inglese / Francese Destinatari: 15 danzatori, attori, performer e 5 uditori BACKSTAGE MEMORIES #2 Inglese / Italiano / Francese Destinatari: 15 performer 5 uditori LA TERRA TREMA: CONGO Inglese Destinatari: 15 registi, drammaturghi, attori e 5 uditori LA TERRA TREMA: DRESDA – ALLA RICERCA DI UN’IDENTITÀ EUROPEA Inglese Destinatari: 15 performers, danzatori, attori, scrittori, drammaturghi e 5 uditori
AGRUPACIÓN SEÑOR SERRANO [ Leggi di più ] LA TERRA TREMA: IL DELTA DEL NIGER Inglese/Spagnolo/Italiano Destinatari: 16 registi, attori, sceneggiatori, ecc. e 4 uditori
ROMEO CASTELLUCCI [ Leggi di più ] Italiano / Inglese Destinatari: 12 registi e 8 uditori
Workshop dal 30 luglio al 9 agosto ANDREA PORCHEDDU / ANNA PÉREZ PAGÈS [ Leggi di più ] Italiano / Spagnolo Destinatari: 5 redattori / blogger / videomaker under 30 che intendono occuparsi di comunicazione e teatro attraverso i social media; 5 uditori provenienti dai Paesi UE |